
"Little Amadeus" (qui la sigla originale) è stato concepito per un pubblico che va dai 3 ai 7 anni: la grafica infatti è molto essenziale
(poco attrattiva e se confrontata ad altri cartoni sembra un po' datata). Ogni puntata racconta un'avventura che vede come protagonisti il giovanissimo Amadeus, la sorella Nannerl e il cane Pumperl. Il cattivo della situazione è un uomo di origine italiana: Devilius; Devilius ha un nipote sempliciotto, Mario, e un antipatico topo che parla, Monti (Pumperl invece abbaia). Amadeus e amici si trovano ogni volta in grossi guai: è sempre la musica a tirarli fuori dai pasticci. Il giovane musicista è un ragazzo sveglio, intelligente, generoso, divertente, amichevole, rispettoso dei genitori, ecc. ecc. ecc. e soprattutto virtuoso di ogni strumento: dalla spinetta ai calici pieni d'acqua.
Nel corso di ogni puntata brevi passi delle composizioni di Mozart vengono proposti per avvicinare i bambini alla musica classica e per incoraggiarli a imparare a suonare uno strumento. Il cartone sembra voler dimostrare che chi ascolta o suona musica classica non deve per forza essere una persona noiosa; il piccolo Amadeus, infatti, è sempre di buon umore e molto atletico.
"Little Amadeus" non è solamente un cartone ma anche un sito web dedicato sia ai piccoli sia ai loro insegnanti o genitori. In queste pagine i bambini possono conoscere la vita del piccolo Mozart, le caratteristiche dell'orchestra e degli strumenti musicali, organizzare un canone (Bona Nox), fare quiz, scrivere una mail allo staff di "Little Amadeus" oppure allo stesso Amadeus!
Amadeus risponderà con prontezza a tutte le vostre domande.

Nel corso di ogni puntata brevi passi delle composizioni di Mozart vengono proposti per avvicinare i bambini alla musica classica e per incoraggiarli a imparare a suonare uno strumento. Il cartone sembra voler dimostrare che chi ascolta o suona musica classica non deve per forza essere una persona noiosa; il piccolo Amadeus, infatti, è sempre di buon umore e molto atletico.
"Little Amadeus" non è solamente un cartone ma anche un sito web dedicato sia ai piccoli sia ai loro insegnanti o genitori. In queste pagine i bambini possono conoscere la vita del piccolo Mozart, le caratteristiche dell'orchestra e degli strumenti musicali, organizzare un canone (Bona Nox), fare quiz, scrivere una mail allo staff di "Little Amadeus" oppure allo stesso Amadeus!
Amadeus risponderà con prontezza a tutte le vostre domande.
Nessun commento:
Posta un commento