
Apertura dei lavori: Anna Maria Poggi. Preside della Facoltà di Scienze della Formazione
Roberto Alonge Presidente del Consiglio di Corso di Studio in Discipline dell’Arte, della Musica e dello Spettacolo
Ore 10.15 Presiede: Annarita Colturato (Università di Torino)
Massimo Gentili -Tedeschi (Biblioteca Nazionale Braidense di Milano - International Association of Music Libraries, Archives and Documentation Centres) La descrizione e l’accesso alle risorse: la vita del bibliotecario musicale tra regole e formati
Angelo Pompilio (Università di Bologna - Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali di Ravenna) Modelli concettuali per archivi musicali
Michael Fingerhut (Médiathèque de l’IRCAM - Centre Pompidou di Parigi) Preserving, Organizing and Accessing Records of Past Musical Events: Two Projects of the IRCAM Multimedia Library
Ore 14.30 Presiede: Luisa Zanoncelli (Università di Torino)
Angelo Orcalli (Università di Udine) Orientamenti ai documenti sonori
Luca Cossettini (Università di Udine) Ri-scritture e ri-mediazioni della Fabbrica illuminata di Luigi Nono: testi, registrazioni audio, interpretazioni
Coffee break
Vincenzo Lombardo (Università di Torino) Archiviazione e recupero di installazioni multimediali mediante tecniche di realtà virtuale: il caso del Poème électronique
Rossana Damiano (Università di Torino) Working Title: l’utilizzo di ontologie per la codifica di informazioni in ambito musicale e l’accesso ai dati. Una breve rassegna e alcune considerazioni.
Nessun commento:
Posta un commento