mercoledì 17 settembre 2008

Quattro secoli di chitarre ad Alessandria

Nel corso della storia della musica è accaduto a volte che uno strumento uscisse dalle corti, presso le quali era intrattenimento prediletto dalla nobiltà, e si guadagnasse di prepotenza un ruolo per le strade, al servizio di chi con la musica doveva in qualche modo sbarcare il lunario. Nessuno strumento, tuttavia, riesce a competere con la meravigliosa «deriva popolare» che dal Seicento ad oggi ha conosciuto la chitarra, forte di quella incomparabile duttilità che l'ha portata di volta in volta ad evolversi fino a diventare qualcosa di altro, a vantaggio di un genere diverso in giro per le più disparate culture del mondo.

A chi suona o più semplicemente ama questo strumento è dedicata la mostra «La chitarra – Quattro secoli di capolavori» che il Palazzo del Monferrato di Alessandria ospita fino al 19 ottobre. E' la prima volta che in Italia si organizza un'esposizione interamente dedicata al percorso compiuto dalla chitarra negli ultimi quattrocento anni, puntando sul contributo di prestigiosi musei internazionali e appassionati collezionisti privati. E' stato così possibile portare nella città piemontese 70 manufatti, tra cui figurano alcune delle chitarre più rare e preziose attualmente conservate, come quelle appartenute a Nicolò Paganini, a Mauro Giuliani e alla Regina Margherita di Savoia. Si parte ovviamente con l'epoca barocca, quella in cui lo strumento fa il suo debutto in società, attraverso una serie di esemplari ottimamente conservati che rispecchiano alla perfezione i gusti del tempo, grazie ai preziosissimi intarsi in materiali pregiati.

Tra questi spicca per importanza la chitarra realizzata da Antonio Stradivari (1644-1737), il più celebre liutaio di tutti i tempi che legò la sua fortuna soprattutto ai violini. Lo sguardo del visitatore si concentrerà poi sull'universo musicale del secondo Settecento, prima analizzando l'area italiana dove la chitarra subì una fondamentale trasformazione, con l'aggiunta della sesta corda (tratto che tuttora la caratterizza). Si prosegue con la Francia e la tradizione liutaia parigina, cui saranno affiancati esempi significativi anche esterni alla capitale francese, mentre alla Spagna spetta il ruolo di primo laboratorio presso il quale si sperimenterà l'utilizzo della chitarra nella musica popolare, grazie alla nascita del flamenco. Le successive sezioni dell'esposizione puntano l'obiettivo sul periodo relativo alla prima metà dell'Ottocento. Accanto all'Italia, alla Francia e alla Spagna, nazioni rimaste punto di riferimento assoluto nella storia di questo strumento, si inseriscono anche Paesi come Austria e Inghilterra.

Francesco Prisco

liberamente tratto da il Sole24ore, continua qui

Nessun commento:

 
Licenza Creative Commons
Questo blog di Benedetta Saglietti e Liana Puschel è sotto Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0

I materiali sono pubblicati a scopo di studio, critica e discussione, senza finalità commerciali, e saranno rimossi su richiesta del proprietario del copyright.

Any material on these pages is included as "fair use", for the purpose of study, review and critical analysis, and will be removed at the request of copyright owner.