martedì 6 settembre 2011

Edizioni distrutte. Cori del Risorgimento italiano

9 settembre ore 11
Presentazione del volume
Edizioni distrutte. Cori del Risorgimento Italiano
a cura di Philip Gossett
pubblicato da Giancarlo Zedde, Torino, 2011
Incontro con
Philip GossettEnzo RestagnoGiancarlo Zedde
***
ore 17

I cori del Risorgimento Italiano e le Cinque giornate
Musiche di
Stefano Ronchetti-Monteviti, Prospero Selli,
Pietro Cornali, Placido Mandanici, Giacomo Panizza, Fernando Sieber, Giovanni Toja, Jacopo Foroni, Giuseppe Devasini, Antonio Cristofani,
Giovanni Battista Croff, Gianfrancesco Rossi

Canti del Risorgimento italiano pubblicati da Ricordi e Lucca negli anni Quaranta del 1800, di cui gli austriaci ordinarono la distruzione all’indomani delle Cinque giornate di Milano.

Borse di studio dell'Istituto italiano per gli studi storici 2011

L'Istituto Italiano per gli Studi Storici, bandisce il concorso a 15 borse di studio annuali per laureati e dottori di ricerca, italiani e stranieri, in discipline storiche, filosofiche e letterarie, per l'anno accademico 2011/2012.
Scadenza del bando 23 settembre 2011.
Bando

lunedì 5 settembre 2011

6 concerti gratuiti alla Tesoriera restaurata

Porte aperte alla Biblioteca Musicale Villa Tesoriera: concerti e visite guidate per MITO-Fringe
Parco Tesoriera, corso Francia 192 - Torino

A conclusione dei restauri, sei occasioni musicali nella Villa Tesoriera. Prima di ogni concerto, alle ore 17.30, si potrà partecipare ad una visita guidata alla Villa Tesoriera. E' necessaria prenotazione sia per il concerto che per la visita guidata. 
Le visite guidate sono realizzate in collaborazione con l’Associazione Artistica Culturale La Tesoriera.

venerdì 29 luglio 2011

Muti fa 70

Il Festival di Salisburgo ha celebrato ieri il settantesimo compleanno del Maestro Muti, insignito da Clemens Hellsberg, presidente dei Wiener Philarmoniker, del titolo di membro onorario della prestigiosa orchestra. Le foto ufficiali

Qui un momento "privato"...
Photo by Martin Schalk/Getty Images Europe

 
Licenza Creative Commons
Questo blog di Benedetta Saglietti e Liana Puschel è sotto Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0

I materiali sono pubblicati a scopo di studio, critica e discussione, senza finalità commerciali, e saranno rimossi su richiesta del proprietario del copyright.

Any material on these pages is included as "fair use", for the purpose of study, review and critical analysis, and will be removed at the request of copyright owner.